Installazione di caldaie per riscaldamento a gas

In ogni casa dovrebbe essere non solo comfort, ma anche caldo. E puoi fornire una temperatura interna confortevole in vari modi. Ogni proprietario cerca di scegliere l'opzione più efficace ed economica. Pertanto, l'installazione di caldaie a gas è recentemente diventata sempre più popolare. Un tale sistema consente di risparmiare una notevole quantità di denaro. Ma vale la pena considerare che l'installazione di caldaie a gas non è un compito facile. L'apparecchiatura non può essere appesa in qualche modo, perché la sicurezza delle persone che vivono in casa dipende dall'installazione. Al fine di prevenire errori nel lavoro, considereremo questo problema in dettaglio.
al contenuto ↑Caldaia a gas
Il collegamento e l'installazione della caldaia a gas montata dipende dal suo tipo. Pertanto, è necessario capire esattamente come funziona il dispositivo, con quali delle sue varietà gestire. Qualsiasi caldaia a gas è un dispositivo compatto, la cui potenza massima è limitata a 42 kW. I suoi elementi principali sono i seguenti:
- Un bruciatore a gas che trasferisce gas nella camera in cui ha luogo il processo di combustione. Usando gli ugelli, il carburante viene distribuito nel modo più uniforme possibile. I moderni bruciatori modulati possono mantenere la temperatura impostata e regolare la potenza della fiamma.
- Lo scambiatore di calore lungo il quale si muove il liquido di raffreddamento. L'opzione ideale è un dispositivo in rame, l'efficienza di tali apparecchiature è maggiore. Nelle caldaie a condensazione, ci possono essere due di questi elementi.
- Un vaso di espansione progettato per compensare l'eccesso di acqua derivante dal riscaldamento.
- Pompa di circolazione. I modelli potenti possono avere due di questi elementi.
- Automazione della caldaia o un sistema di dispositivi il cui compito è mantenere una determinata temperatura in una stanza riscaldata. Può includere elettrodomestici alimentati da elettricità o non volatili.
- Dispositivi che controllano e regolano il funzionamento della caldaia.
- Il fan. Utilizzato solo nei modelli turbo.
- Sistema di sicurezza. Arresta il funzionamento della caldaia in caso di situazioni pericolose.
Importante! Molti modelli moderni sono inoltre dotati di sistemi di autodiagnosi, in grado di determinare circa il 90% dei guasti. Viene visualizzato il numero dell'errore diagnosticato, che viene prontamente corretto dal master dal servizio.
Tipi di caldaie
In base alla loro funzionalità, le unità di riscaldamento a gas sono divise in due gruppi:
- Loop singolo. Progettato per solo riscaldamento. Sono collegati al circuito di riscaldamento e riscaldano il liquido di raffreddamento. L'organizzazione della fornitura di acqua calda in questo caso viene effettuata installando uno scaldabagno elettrico o a gas di qualsiasi tipo.
- Combi. Riscaldano la stanza e forniscono acqua calda. Un circuito aggiuntivo per il riscaldamento dell'acqua è integrato nella caldaia. La caratteristica tecnologica del dispositivo è l'impossibilità di riscaldamento simultaneo di acqua e riscaldamento degli ambienti. L'azione prioritaria delle unità a doppio circuito è il riscaldamento dell'acqua, l'operazione di riscaldamento si interrompe in questo momento. Dato che è possibile riscaldare rapidamente l'acqua, la caldaia riscalda l'intero edificio in modo abbastanza efficiente.
Importante! Se si prevede di includere sia il riscaldamento del portatore di calore sia la fornitura di acqua calda nei compiti dell'unità a gas, è meglio acquistare una caldaia a doppio circuito. Vengono con uno o due scambiatori di calore.Se equipaggiato con due può servire contemporaneamente due circuiti.
Gruppi di caldaie
Prima di installare caldaie per riscaldamento a gas, vale anche la pena chiarire il metodo di combustione del combustibile. Qui, anche tutte le unità sono divise in 2 gruppi.
Dispositivi con una camera di combustione aperta
Il loro secondo nome è riscaldatori a tiraggio naturale. L'ossigeno, necessario per la combustione, prende dalla stanza in cui si trova il dispositivo. Per deviare i prodotti della combustione, hanno bisogno di un camino tradizionale. Pertanto, un requisito obbligatorio per l'installazione di tale caldaia è la disposizione di una buona ventilazione.
Importante! Se il riscaldatore è montato in un edificio residenziale, è necessario dotare la ventilazione di aria fresca ad alte prestazioni. L'opzione migliore per l'installazione di un riscaldatore con un focolare aperto è considerata la presenza di una stanza separata, la cosiddetta fornace, in cui è collocata. I sistemi con ventilazione naturale sono piuttosto popolari a causa del loro basso costo e della non volatilità.
Dispositivi con una camera di combustione chiusa
Tali dispositivi prendono l'aria, senza la quale il processo di combustione è impossibile, prelevato dalla strada. Per questo, i dispositivi sono dotati di camini di tipo coassiale. Tale camino è realizzato sotto forma di una struttura di due tubi, uno dei quali è incorporato nell'altro. Attraverso il tubo interno, i prodotti della combustione vengono scaricati all'esterno. Allo stesso tempo, l'aria della strada entra nella direzione opposta attraverso lo spazio tra i due tubi.
al contenuto ↑Importante! È chiaro che le caldaie con un focolare chiuso non influiscono sulla composizione dell'aria all'interno della stanza, il che rende possibile installarle anche nei salotti. In questo caso, un camino coassiale diventa una necessità. Ma vale la pena considerare che l'installazione di caldaie per riscaldamento a gas con un tale sistema di scarico costerà di più.
Documentazione richiesta
Prima di procedere con l'installazione di caldaie per riscaldamento a gas, è necessario preparare i documenti ed eseguire alcune azioni:
- Le norme di costruzione e le regole di installazione sono descritte in SNiP 31-02-2001, così come le modifiche del 26/05/2004 e SP 42-101-2003. Questi documenti descrivono le disposizioni generali relative all'ubicazione, al fuoco e ai requisiti di sicurezza operativa.
- Ulteriori istruzioni di installazione sono disponibili nel manuale di installazione allegato dal produttore ai propri prodotti.
Prima di procedere con l'installazione di caldaie a gas per riscaldamento a parete, è necessario eseguire diversi punti richiesti:
- Ottieni un contratto di fornitura di gas per un singolo sviluppatore.
- Prepara un progetto. La documentazione del progetto è spesso sviluppata da istituti specializzati con la licenza appropriata per questo tipo di attività: gorgaz, raigaz, oblgaz e mingaz. Non è necessario solo se il generatore di calore cambia in potenza e modello identici.
- Il prossimo passo è coordinare il progetto con i rappresentanti locali del servizio gas. Se tutto è in ordine, ottieni l'autorizzazione per l'installazione.
- Dopo aver installato le caldaie per il riscaldamento a gas, la connessione corretta deve essere verificata dall'ingegnere del distretto o dell'organizzazione del gas regionale. Se tutte le norme sono soddisfatte, è questo specialista che emette una conclusione sulla base della quale è possibile aprire la valvola del gas che porta alla caldaia.
Requisiti della stanza
Le apparecchiature a gas sono classificate come esplosive e pericolose per incendio. Pertanto, nella stanza in cui verrà effettuata l'installazione delle caldaie per riscaldamento a gas, vengono richiesti requisiti speciali:
- L'area per l'installazione di una caldaia deve essere di almeno 4 m². Inoltre, il numero totale di caldaie in una stanza non può mai essere più di due.
- L'altezza del soffitto della stanza non è inferiore a 2200-2500 mm.
- La finestra, obbligatoria nel locale caldaie per l'illuminazione naturale, deve essere dimensionata per ogni 10 m³ di volume ambiente 0,3 m² di area finestra, ma in ogni caso non inferiore a 0,5 m².
- La larghezza della porta dovrebbe essere di almeno 800 mm.
- La distanza tra la porta d'ingresso e la caldaia non può essere inferiore a 1000 mm, ma è meglio se questo intervallo è 1300-1500 mm.
- Per poter eseguire lavori di riparazione e manutenzione, è necessario fornire lo spazio libero necessario davanti alla caldaia, che deve essere di almeno 1300 mm.
- La caldaia deve essere installata in modo stabile e in una posizione strettamente orizzontale: ciò ridurrà al minimo possibili vibrazioni e rumori.
- Il pavimento del locale caldaia deve essere realizzato in materiale non combustibile e perfettamente piano.
- Le pareti dovrebbero anche essere realizzate con materiali non combustibili e le superfici vicino alle pareti della caldaia possono essere ulteriormente isolate con materiali resistenti al calore.
- L'acqua fredda deve essere fornita al locale caldaia. Nel pavimento della stanza, è necessario equipaggiare il sistema per scaricare il liquido di raffreddamento nella fognatura.
- Le prese elettriche devono avere un circuito di terra, poiché alcuni elementi della caldaia, ad esempio un'accensione o una pompa, sono collegati all'alimentazione.
- È necessario fornire accesso al camino, in particolare - alla finestra di ispezione per controllare il passaggio del canale e la possibilità di pulizia.
Importante! C'è solo un'eccezione alle regole per l'installazione di una caldaia a gas montata. Se la caldaia di riscaldamento ha una camera di combustione chiusa, il volume della stanza non è standardizzato e la presenza di una finestra con un'uscita verso l'esterno non è necessaria.
Requisiti di ventilazione e camino
I sistemi di ventilazione e le prese d'aria dei prodotti della combustione del gas nel locale caldaia devono essere installati in conformità con le regole per l'installazione delle apparecchiature a gas, poiché un malfunzionamento o un funzionamento inefficace di questi sistemi può portare a inoperabilità delle apparecchiature o, peggio ancora, a un'emergenza e persino a una situazione esplosiva.
Per la ventilazione e il camino, i documenti normativi impongono i seguenti requisiti:
- I condotti di ventilazione e camino devono essere separati.
- Affinché l'aria fresca entri nel locale caldaie, è necessario fornire ventilazione forzata. Una finestra d'ingresso è realizzata nella parte inferiore della parete esterna o della porta d'ingresso. La dimensione della finestra di ventilazione non deve essere inferiore a 1/30 dell'area totale della stanza, ma non inferiore a 80 mm² per 1 kW di potenza installata per l'unità di gas - per il flusso d'aria dalla strada e non inferiore a 300 mm² per 1 kW se il flusso d'aria proviene da un'altra locali.
- I condotti di ventilazione devono essere sempre aperti, poiché l'aria deve circolare costantemente.
- Si consiglia di installare la caldaia il più vicino possibile al camino.
- Il camino disposto nel muro dovrebbe avere due canali di ingresso. Uno è il principale per l'installazione del camino, il secondo è la revisione. Deve essere posizionato al di sotto dei primi almeno 250 millimetri, perché è destinato alla pulizia tecnologica.
- L'apertura di scarico del camino non deve avere una sezione più piccola del tubo di uscita della caldaia stessa.
- Il camino non deve avere più di tre curve o curve.
- Il camino è realizzato in lamiera d'acciaio inossidabile o carbonio. L'uso di tubi in cemento-amianto o di altri materiali laminati è consentito solo a una distanza di almeno 500 mm dal tubo del camino della caldaia.
Importante! Affinché il funzionamento della caldaia sia sicuro e il sistema di riscaldamento stesso sia efficace, è necessario creare condizioni favorevoli per mantenere la normale trazione. Pertanto, è molto importante calcolare l'altezza totale del tubo del camino e la sua posizione sopra la superficie del tetto, in modo che la punta non cada nella zona del cosiddetto arretramento del vento.
Requisiti di finitura
Requisiti speciali sono inoltre imposti alla decorazione murale nella stanza in cui verrà eseguita l'installazione di caldaie a gas:
- Secondo le norme, il muro nel locale caldaia sotto la caldaia può essere rivestito con una piastra di amianto ricoperta di acciaio inossidabile o zincato.
- Lo schermo protettivo dovrebbe sporgere attorno al perimetro della caldaia di 10 cm.
- È consentito il rivestimento di un muro di mattoni o cemento con piastrelle di ceramica o gesso.
I requisiti per i materiali di finitura utilizzati per il soffitto durante l'installazione di una caldaia a gas montata sono specificati separatamente:
- Secondo gli standard esistenti, è vietato utilizzare la plastica durante il rivestimento, per incollare la carta da parati sul soffitto.
- È consentita l'installazione di cartongesso in fibra di gesso o gesso con successivo allineamento con miscele di gesso e stucco e verniciatura con vernici all'acqua.
Nel caso di installazione di caldaie per riscaldamento a gas in una casa di legno, i requisiti di sicurezza sono rafforzati:
- Quando si installano caldaie montate, la parete viene chiusa con isolamento in basalto, almeno 5 cm di spessore, con una copertura in lamiera d'acciaio nella parte superiore.
- Il materiale di isolamento termico per l'installazione della caldaia su una parete di legno deve essere selezionato tra materiali non combustibili, con stabilità termica e capacità di resistere al calore superiore a 1000 ° C.
- Per il lavoro, la lana di cotone (non minerale) di basalto è la più adatta.
installazione
Immediatamente prima di installare le caldaie per riscaldamento a gas, è necessario disimballare l'apparecchiatura e, prima di tutto, verificare la completezza della consegna:
- Verificare tutte le parti in base alle istruzioni per l'uso. Dovrebbe essere collegato a ciascun kit.
- Se durante questo controllo non è stata trovata alcuna parte, è necessario contattare immediatamente il fornitore.
- Verificare inoltre la presenza di segni di utilizzo sull'apparecchiatura. Il nuovo kit dovrebbe avere un aspetto perfetto. Ammaccature, trucioli, segni di riparazione: tutto questo è un'occasione per contattare i venditori con l'obbligo di sostituire le attrezzature.
Importante! Assicurarsi che i dati tecnici indicati nel passaporto corrispondano esattamente a quelli scritti sulla caldaia stessa. Inoltre, devono corrispondere ai numeri indicati nelle istruzioni per l'uso del dispositivo.
prossimo:
- Immediatamente prima di iniziare l'installazione, è necessario risciacquare i tubi della caldaia, che possono contenere vari detriti che sono penetrati durante la fabbricazione del dispositivo e il suo trasporto.
- Si consiglia inoltre di lavare i tubi del sistema di riscaldamento. Al termine della preparazione, è possibile procedere con l'installazione.
Le specifiche e la procedura di installazione di una caldaia a gas da pavimento dipendono dal numero di circuiti coinvolti e dal tipo di camera di combustione. Molto spesso nelle case mettono dispositivi a doppio circuito con un focolare chiuso. Considereremo in dettaglio l'installazione di caldaie per riscaldamento a gas di questa particolare modifica.
Installazione di caldaie murali per riscaldamento a gas
Le caldaie per riscaldamento a bassa potenza che sono appese al muro possono essere installate in stanze ordinarie piuttosto che attrezzate. L'eccezione sono salotti e bagni. Il luogo ideale per l'unità è la cucina. Tutte le comunicazioni necessarie sono già state riassunte lì.
Quando si installa una caldaia a gas montata, prestare particolare attenzione ai requisiti:
- Sotto la caldaia non possono essere posizionati armadi, lavatrici e in genere qualsiasi attrezzatura. Questo posto dovrebbe rimanere libero.
- Ci sono anche alcuni requisiti per determinate distanze. Ad esempio, dalla caldaia alla parete dovrebbe essere di almeno 2 cm. Dalla parete dell'apparecchiatura allo schermo protettivo, questo minimo dovrebbe essere di 3 cm.
- Se il muro, che si trova accanto alla caldaia, è realizzato con materiali non combustibili, la distanza deve essere di almeno 10 cm. Se sono stati utilizzati materiali combustibili per decorare le pareti, la distanza aumenta di 2,5 volte.
- Uno schermo fatto di un materiale che è considerato non combustibile è necessario se le pareti della stanza sono fatte di legno o tecnologia del telaio.
Importante! Secondo i requisiti della stazione sanitaria ed epidemiologica, l'amianto è inaccettabile nei locali residenziali - questo materiale è troppo dannoso per la salute. Pertanto, per proteggere le pareti, in alternativa, è possibile applicare una piastrella o uno spesso strato di intonaco. Vale la pena ricordare che lo schermo protettivo dovrebbe essere più grande della caldaia stessa. 10 cm sul lato e sul fondo e 70 cm sulla parte superiore sono i prerequisiti.
L'installazione di caldaie murali per riscaldamento a gas viene eseguita nel seguente ordine:
- I supporti per la caldaia sono installati a parete, l'attrezzatura a gas è installata su di essi.
- Il camino deve essere montato in anticipo. Dopo l'installazione, la caldaia viene collegata al sistema di scarico dell'aria mediante un tubo.
- Assicurarsi che la presa da cui è alimentata l'apparecchiatura sia collegata a terra. Solo allora collega l'elettricità.
- Solo dopo i passaggi precedenti è possibile procedere al collegamento del circuito.
Installazione di una caldaia a gas da pavimento
Ora considereremo come installare correttamente la caldaia a gas da pavimento. Ci possono essere 2 opzioni:
- Se si prevede di utilizzare apparecchiature ad alta potenza, vale la pena prendersi cura della sua installazione in anticipo. Anche nella fase di progettazione della fondazione. Dovrebbe essere in cemento armato sotto la stanza in cui verrà posizionato il riscaldamento a gas. Inoltre, dovrebbe essere perfettamente liscio. Quindi non ci saranno conseguenze spiacevoli come vibrazioni e rumore durante il funzionamento dell'apparecchiatura.
- Se il locale caldaia si trova in una stanza in cui i pavimenti sono in legno, è necessario preparare e realizzare una base uniforme di materiali non combustibili. Per questo, entrambi i mattoni sono adatti: devono essere posati piatti o piastrelle di ceramica.
Importante! Se hai scelto la seconda opzione, nota che sotto la piastrella devi mettere una base di fogli di metallo e amianto incollati insieme.
- La base per la caldaia a gas da pavimento dovrebbe essere leggermente più grande dell'attrezzatura stessa. Secondo le regole, lo schermo dovrebbe sporgere di almeno 10 centimetri su ciascun lato.
Prepararsi al primo lancio
Quando tutti i sistemi sono collegati alla caldaia, non è necessario avviarlo immediatamente. Non c'è fretta di installare caldaie per riscaldamento a gas, perché la funzionalità del sistema stesso e la sicurezza delle persone che vivono in casa dipendono da quanto bene sia lo schema di collegamento:
- Prima di un test, l'impianto di riscaldamento viene riempito con acqua. Il fluido viene pompato a una pressione di 2 atmosfere.
- L'acqua viene pompata il più lentamente possibile per rimuovere la massima quantità di aria raccolta all'interno.
- Il sistema è controllato per perdite. Tutti i collegamenti che perdono devono essere sigillati immediatamente.
Per identificare connessioni insufficientemente strette sulla linea del gas, è necessario organizzare un controllo con una soluzione di sapone. Applicalo su tutte le articolazioni e osserva. Nelle aree di scarsa qualità appariranno bolle d'aria. Tutti i guasti rilevati devono essere eliminati e ricontrollati.
al contenuto ↑Importante! Il primo avvio delle apparecchiature deve essere effettuato solo in presenza di un rappresentante del servizio gas. Per quanto riguarda l'installazione di caldaie per il riscaldamento a gas, in futuro è obbligatoria la consultazione di specialisti per proteggere chiunque viva in casa o al chiuso da vari problemi.
Filmati di repertorio
In generale, l'installazione di caldaie a gas da parete e riscaldamento a pavimento è una questione semplice se si studiano prima tutte le regole e si capisce a fondo come eseguire tale lavoro. Inoltre, se installi autonomamente il dispositivo per il riscaldamento nella tua casa, puoi risparmiare significativamente finanziariamente. È necessario ricordare la regola principale: la caldaia a gas prima dell'installazione deve essere esaminata attentamente dall'esterno, per assicurarsi che non vi siano tracce di effetti chimici o meccanici su di essa. La scelta dovrebbe essere fermata su marchi noti e di alta qualità che soddisfino in modo più efficace tutti i requisiti per il loro utilizzo.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
- Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
- Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
- Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
- Cosa cercare quando si sceglie i ciechi
- Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
- Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
- Recensione Iphone 11 pro max
- Di iPhone è meglio di smartphone Android